Accessibilità
1. Cosa significa accessibilità digitale
L’accessibilità dei siti web e delle tecnologie digitali significa progettare e sviluppare strumenti che possano essere utilizzati da tutti, comprese le persone con disabilità o con esigenze particolari.
Creare esperienze accessibili significa garantire che ogni utente possa percepire, comprendere, navigare e interagire con i contenuti senza ostacoli.
Un design accessibile non favorisce solo chi utilizza tecnologie assistive, ma migliora la fruibilità per tutti, rendendo i prodotti digitali più semplici, intuitivi e inclusivi.
2. Il nostro impegno
Come Accademia Fiera Milano, ci impegniamo a promuovere una cultura dell’inclusione integrata nel modo in cui lavoriamo ogni giorno.
Crediamo che l’accessibilità sia una responsabilità condivisa: ascoltiamo i nostri stakeholder, comprendiamo i loro bisogni e ci impegniamo a rendere i nostri prodotti e servizi accessibili ovunque e a chiunque.
3. Le nostre azioni per un sito web accessibile
In linea con la direttiva European Accessibility Act (EAA), lavoriamo sui tre pilastri dell’accessibilità — design, contenuti e codice — per migliorare costantemente i nostri canali digitali.
Seguiamo le Linee Guida WCAG 2.1 del W3C, che definiscono gli standard internazionali per rendere i contenuti web accessibili a persone con diversi tipi di disabilità (visive, motorie, cognitive, uditive).
Il nostro obiettivo è garantire un’esperienza digitale equa e di qualità per ogni utente.
- 4. Come segnalare un problema di accessibilità
L’accessibilità è un processo continuo: nonostante i nostri sforzi, alcune pagine potrebbero non essere ancora pienamente conformi agli standard.
Se riscontri difficoltà nell’utilizzo del sito, puoi segnalarlo scrivendo a accademia@fondazionefiera.it.
Ti chiediamo di indicare:
• Nome e cognome
• URL o funzionalità in cui hai riscontrato il problema
• Descrizione dell’anomalia
• Dispositivo e browser utilizzati
• Eventuali tecnologie assistive in uso
Risponderemo entro 30 giorni dalla ricezione della segnalazione. I dati personali saranno trattati nel rispetto della nostra informativa privacy.
5. Dichiarazione di accessibilità
La presente dichiarazione è il risultato di una valutazione tecnica condotta da risorse esperte, mediante test automatici e verifiche manuali su un campione rappresentativo di pagine.
È stata redatta in data 30.10.2025 a seguito di una valutazione indipendente.