MEED

Master of Arts in Event and Exhibition Design

INIZIO: GENNAIO 2026

Meed
MASTER OF ARTS

MEED è il master in Event and Exhibition Design promosso da Accademia Fiera Milano e da SPD Scuola Politecnica di Design.

La fusione di due mondi: design degli spazi e organizzazione di fiere ed eventi. Questo è MEED, il Master of Arts in Event and Exhibition Design che si rivolge a laureati provenienti da tutto il mondo.

Un percorso interdisciplinare, promosso da Accademia Fiera Milano e da SPD Scuola Politecnica di Design, con l’obiettivo di formare nuove figure professionali che uniscano l'approccio progettuale del design con le competenze di management, marketing e comunicazione.

Il metodo insegnato è quello del design thinking, che viene applicato sia agli spazi fisici e digitali che alle interazioni tra diversi gruppi di clienti e stakeholder di grandi eventi.

Non può esserci network senza lo sviluppo di una piattaforma di relazioni. Ecco perché ha una marcia in più: ha l’ambizione di formare Event ed Exhibition Designer che sappiano ideare, progettare, gestire e comunicare format nuovi e di successo.

  • Meed gallery 01
  • Meed gallery 02
  • Meed gallery 03

Didattica

Il corso si svolge a tempo pieno nell'arco di due anni ed è suddiviso in moduli da 20 e 40 crediti erogati nell'arco di due semestri.

Una volta completati con successo questi moduli, si passerà a un modulo chiamato Advanced Practice (facoltativo) e a un Major Project da 60 crediti, in cui si intraprenderà un importante lavoro di ricerca individuale.

La frequenza è obbligatoria ai fini del rilascio del titolo.

MODULI TEMATICI

Design Thinking

Immergiti nel mondo del Design Thinking per eventi e mostre.

Exhibit and Event System and Management

In questo modulo da 40 CFU gli studenti potranno acquisire una comprensione completa del sistema delle mostre e degli eventi.

Exhibition Design

Esplora i principi fondamentali dell'allestimento e sviluppare tre diversi progetti espositivi: spazi e mostre museali, spazi e installazioni fieristiche, spazi per la vendita al dettaglio.

Event Design

Un'esperienza coinvolgente e pratica, che esplora la teoria, la storia e il design del settore degli eventi, attraverso due workshop di design - uno per una grande azienda e uno per un'istituzione culturale - che offriranno l'opportunità di mettere in mostra la vostra creatività.

Advanced Practice / Internship

Il percorso Internship/Advanced Practice (2 anni accademici) offre numerosi vantaggi che lo rendono la scelta ideale per chi desidera massimizzare la propria formazione e acquisire un’esperienza pratica di alto livello. Questo programma comprende la possibilità di fare uno stage oltre al Major Project.

Questo modulo, della durata di 15 settimane, è un’opportunità unica perché permetterà allo studente di avere un assaggio di quella che potrebbe essere la sua vita professionale una volta concluso il percorso di studi, mettendo alla prova tutte le conoscenze acquisite in aula. Solo gli iscritti al programma biennale possono partecipare a questo modulo.

Major Project / Tesi

Il Major Project è l’ultimo progetto di ricerca individuale che ti permetterà di indagare un argomento specifico a un alto livello, all’interno di un framework di ricerca proposto o di un brief di progetto.

Questo progetto non solo rappresenta il culmine della tua formazione, ma segna anche l’inizio della tua carriera professionale.

Meed ProjectWork 02
PROJECT WORK

Progetti reali per imparare sul campo

Ogni modulo del master integra momenti di workshop incentrati su temi fondamentali per futuri Event e Exhibition Designer come il design di spazi museali e di retail, la creazione di grandi eventi e la progettazione di nuovi format fieristici. Guidati da docenti e coordinatori dedicati, gli studenti sperimentano in prima persona il metodo del design thinking, trasformandolo in un approccio di lavoro che li accompagnerà nel loro futuro professionale.

600

ore di advanced pratice

25

paesi di provenienza degli studenti

8

workshop e assessment ogni anno

Ammissione

Requisiti

Per essere ammessi al Master of Arts, gli studenti devono avere un diploma di laurea di seconda classe (2.2) o superiore in arte, design o altre discipline creative da qualsiasi programma riconosciuto al livello ISCED 6. Possono essere selezionati anche laureati in discipline scientifiche, scienze sociali e discipline umanistiche, così come candidati che hanno acquisito esperienza professionale significativa nel campo del master selezionato.

SPD considera anche altre esperienze rilevanti e/o la partecipazione a corsi preparatori di SPD. Inoltre, gli studenti internazionali devono avere un punteggio IELTS di 6.0, senza alcun componente inferiore a 5.5.

Borse di studio

Ogni anno accademico, SPD Scuola Politecnica di Design e Fondazione Fiera Milano si impegnano a offrire borse di studio a talenti promettenti nel campo del design.

Career

Meed Career

Opportunità professionali

Il Master of Arts in MEED Event and Exhibition Design forma una nuova figura professionale, quella dell’Event and Exhibition Designer.

Per questo insegna ai partecipanti del master le competenze, gli strumenti metodologici e operativi per:

  • comprendere i contesti in cui nascono gli eventi e le fiere, oltre alle implicazioni economiche e organizzative;
  • disegnare incontri tra diversi gruppi di clienti e stakeholder in spazi fisici e digitali;
  • progettare e realizzare gli allestimenti di fiere, eventi, mostre e punti vendita;
  • progettare eventi istituzionali e aziendali;
  • proporsi alle aziende e alle organizzazioni del settore con una visione multidisciplinare basata su competenze di design, management, marketing e comunicazione.

Il miglior piano di studi non comprende solo la parte teorica, ma la integra con un programma di tirocinio. MEED ti insegna a leggere lo spazio come luogo di narrazione. Un grande vantaggio di questo corso è che tutti i docenti sono già coinvolti nel settore degli eventi, quindi possono costruire una rete di contatti molto ampia.

Paola GonzalezFormer student of MEED 

Alcuni dei nostri Project Work